



Biologo nutrizionista
Sono iscritto all’Albo Professionale dell’Ordine Nazionale dei Biologi (oggi FNOB) e abilitato all’esercizio della professione.
Corso di Laurea Triennale
Presso l'Università degli Studi di Torino
Magistrale in Scienze dell'alimentazione
Presso l'Università degli Studi di Firenze
Master In Nutrizione Sportiva
Presso la SANIS - Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport
- Mi occupo di elaborare piani alimentari ad personam per soggetti sedentari e sportivi in condizioni fisiologiche o patologiche accertate.
- Dati i diversi aspetti che caratterizzano la persona, collaboro con diversi professionisti sanitari per poter fornire così un servizio di salute a 360° finalizzato al raggiungimento dell’obiettivo.
- Inoltre collaboro con un’importante azienda della ristorazione collettiva come Assicuratore Qualità presso l’ospedale Mauriziano, in cui mi occupo sia di alimentazione che di HACCP.
- L’aggiornamento è una parte fondamentale del mio lavoro, partecipo a diversi corsi e congressi in ambito della nutrizione sportiva, della nutrizione clinica, del microbiota e della nutrizione infantile e in gravidanza.
- La salute dei miei pazienti mi sta molto a cuore, li aiuto perciò a raggiungere oltre che un proprio obiettivo di performance o composizione corporea, un buono stato di salute e uno stile di vita equilibrato, cercando di debellare così le cattive abitudini a cui siamo così tanto attaccati
Il Mio Metodo
Ognuno di noi ha esigenze o bisogni diversi, per questo motivo durante la visita ho bisogno di conoscere al meglio il paziente, quali sono i suoi obiettivi, per poter “cucire” il piano nutrizionale sulla persona, tenendo in considerazione le abitudini, i gusti e le esigenze personali. Una dieta personalizzata servirà a comprendere che oltre alle quantità, bisogna tenere in considerazione la qualità di quello che mettiamo nel piatto, questo permette di riportare l’attenzione del paziente ad una alimentazione corretta e ad un corretto stile di vita. Verranno spiegati in base alle esigenze o problematiche evidenziate quali sono gli alimenti più o meno adatti, creando così una maggiore consapevolezza sul percorso che andremo ad intraprendere. Il mio metodo varia in funzione del soggetto, per far si che il lavoro che andremo a svolgere insieme riesca a mantenere nel “lungo periodo” gli obiettivi prefissati e raggiunti
Competenze
- Dieta per sportivi
- Malattie endrocrine
- Patologie autoimmuni
- Disturbi Gastrointestinali
- Nutrizione pediatrica
- Dieta per allergie e/o intolleranze alimentari
- Nutrizione della donna in gravidanza
- Nutrizione della donna in allattamento
- Nutrizione della donna in menopausa
- Dieta per vegetariani e vegani



News & ricette

- 0 Commenti
- Manuel Granieri
Menopausa, osteoporosi e alimentazione, cosa dicono gli studi
L’osteoporosi è una condizione che si può presentare nella donna in pre e post menopausa. Una corretta alimentazione può essere di aiuto per favorire la salute delle ossa e prevenire eventuali fratture

- 0 Commenti
- Manuel Granieri
Endometriosi, come l’alimentazione può essere di aiuto
L’endometriosi è caratterizzata da diversi sintomi che tendono ad abbassare la qualità di vita di chi ne soffre.
L’alimentazione può svolgere un ruolo importante data l’influenza della dieta sull’attività estrogenica e sui processi infiammatori

- 0 Commenti
- Manuel Granieri
Il cavolo viola e le sue proprietà
Il cavolo viola è un vegetale tipico del periodo invernale, ottimo alleato per rinforzare le difese immunitarie
